Semplifichiamo l’accesso ai servizi sociali e socio-sanitari.
Lavoriamo perseguendo l’efficienza nella gestione dei servizi sociali e l’uniformità dei criteri di accesso nei Comuni aderenti.
Scopo di Retesalute è quello di fornire ai Comuni aderenti una gestione unitaria ed integrata dei servizi alla persona e alla famiglia. “Gestione unitaria” vuol dire che realizziamo interventi e coordiniamo attività su tutto il territorio, promuovendo uguali criteri di accesso ai servizi sociali e una maggiore uniformità nei livelli di qualità delle prestazioni erogate. “Gestione integrata” significa realizzare gli interventi e i servizi in una logica di collaborazione e di co-progettazione con i molteplici attori – istituzionali e non - che, a livello territoriale e provinciale, si occupano di politiche sanitarie e socio-sanitarie, educative e del lavoro. Sotto un'unica regia si ottimizzano le risorse e si gestiscono con più efficacia i servizi secondo i percorsi di continuità assistenziale.
![]() |
RETE ANTIVIOLENZA DONNENon restare in silenzio ...chiedi aiuto! La violenza contro le donne è un reato, non sei da sola, la legge ti tutela e ti difende, sono a tua disposizione servizi gratuiti per accoglierti, consigliarti, orientarti, tutelarti, proteggerti CONTRIBUTO VOUCHER SOCIALE PER L’ACCESSO AI SERVIZI AGGIUNTIVI DI CONCILIAZIONE favore di donne vittime di violenza Per richiedere il contributo VAI AL SITO |
![]() |
FAMILY POWERIl progetto è promosso da ASST di Lecco (Finanziato da Regione Lombardia con DGR 2315/19) e Distretto di Lecco - Ambiti di Bellano, Lecco e Merate – che presidia attraverso l’Ufficio di Coordinamento dei Sindaci, dal 2012, le azioni previste dall’area comune del Piano di Zona Unitario. Per le iniziative del mese di MAGGIO e per ulteriori ulteriori info: |
![]() |
DOPO di NOI: disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave privedi sostegno familiare."Abitare non significa avere una casa, abitare non è sinonimo di luogo fisico e spaziale,abitare è molto di più:"... Abitare è relazione, significa condividere un posto con sé e con gli altri” |
PER ANDARE ALLA PAGINA DEL PROGETTO clicca qui |
|
|
TOGETHER OLD AND YOUNGIl tuo servizio o la tua organizzazione promuove lo scambio intergenerazionale tra bambini e anziani o avrebbe interesse a farlo?Siete interessati a migliorare la qualità delle vostre iniziative intergenerazionali? Se la risposta è “Sì” ad almeno una di queste domande, allora il Programma TOY for Quality è quello giusto per voi! Il Programma TOY for Quality offre uno strumento di valutazione semplice, economico e facilmente utilizzabile per misurare la qualità delle iniziative di apprendimento intergenerazionale e per mettere in evidenza le aree dove è possibile apportare futuri miglioramenti. Per maggiori informazioni scarica qui la brochure e le linee guida e visita la nostra pagina dedicata al progetto. |
Il Piano di Zona è lo strumento di programmazione triennale. Indica strategie, obiettivi, attività e priorità degli interventi per garantire lo sviluppo dei servizi sociali e socio-sanitari nell’Ambito del nostro Distretto.
Allegati: